Nikola Meeuwsen
Pianist
Nikola Meeuwsen (nato nel 2002) ha già stabilito una carriera internazionale straordinariamente matura come pianista della generazione più giovane. Ha debuttato come solista al Royal Concertgebouw il 19 gennaio 2024, eseguendo opere di Schubert, Beethoven, Brahms e Schumann. Nel gennaio 2025 è apparso per la terza volta come solista con l'Orchestra Residentie dell'Aia, eseguendo il Primo Concerto per pianoforte e orchestra di Chopin. Nel 2025 uscirà anche il suo album di debutto come solista per la prestigiosa etichetta Channel Classics. Si esibisce in festival e sale da concerto in tutta Europa e registra per stazioni radiofoniche come la Bayerischer Rundfunk.
All'età di 20 anni, Nikola è diventato il più giovane musicista di sempre a ricevere il Premio Grachtenfestival e nel 2023 è stato artista in residenza al festival di Amsterdam. Nel 2019 gli è stato assegnato il Concertgebouw Young Talent Award. Nel 2014 è stato il primo vincitore del Concertgebouw Concours e nel 2012 ha vinto lo Steinway Concours.
La carriera internazionale di Nikola continua a fiorire. Ha eseguito il Concerto per pianoforte e orchestra di Grieg con l'Orchestra Filarmonica della Repubblica Ceca Settentrionale nella rinomata Sala Dvořák del Rudolfinum di Praga e il Quinto Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven a Dortmund. il Quinto Concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven con l'Orchestra Nazionale Lituana a Dortmund. A Bruxelles, ha unito le forze con il pianista Avedis Kouyoumdjian e la Sinfonia Varsovia diretta da Augustin Dumay per il Concerto per due pianoforti di Mozart. Nel febbraio 2025 ha eseguito il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Prokofiev con l'Orchestra Nazionale Belga. Il suo repertorio concertistico comprende anche il Secondo di Rachmaninoff, il Primo di Tchaikovsky, il Concerto per pianoforte e orchestra di Clara Schumann e il Primo e il Terzo concerto per pianoforte e orchestra di Beethoven. Si è esibito più volte con la Netherlands Philharmonic Orchestra, la Folkwang Kammerorchester Essen e la Netherlands Chamber Orchestra.
Dopo l'esecuzione della Quarta Sonata di Scriabin al Concertgebouw, il direttore artistico e pianista Julius Drake ha invitato Nikola a tenere un recital solistico al Machynlleth Festival del 2022 in Galles. Il suo concerto del giugno 2023 in Scozia ha ottenuto una recensione a cinque stelle dal Times: “La tecnica soave di Meeuwsen ha attinto alla delicatezza e alla bellezza di tutto ciò che ha suonato, e l'apparente evanescenza del suono nel Tombeau de Couperin di Ravel è stata enormemente commovente”.
Nikola collabora regolarmente con giovani musicisti di spicco, tra cui Noa Wildschut, Benjamin Kruithof, SongHa Choi, Leonhard Baumgartner e Alexander Warenberg. Si esibisce anche con il suo insegnante e mentore Enrico Pace; la loro interpretazione della trascrizione per due pianoforti della Nona Sinfonia di Beethoven di Liszt è stata uno dei momenti salienti del Beethoven Festival 2019 all'Amare. Nuovi concerti con Pace sono previsti per il 2026.
L'eccezionale talento di Nikola è stato riconosciuto presto. A nove anni ha vinto il Concorso Steinway nel 2012 e il Concorso Royal Concertgebouw nel 2014. Ha tenuto recital da solista in tutta l'Olanda e a Milano, Bologna, Trieste, Faro e Imola. Ospite gradito dei festival, si è esibito allo Storioni Festival, allo Schiermonnikoog Chamber Music Festival e al Classical NOW! Al Festival St. Magnus 2023 nelle Isole Orcadi ha tenuto un recital solistico e si è esibito con il Quartetto Ragazze. Ha collaborato con musicisti di fama come Alexander Kerr, Augustin Dumay, Corina Belcea, Vladimir Mendelssohn, Nobuko Imai e recentemente con Janine Jansen al Sion Festival e all'Utrecht International Chamber Music Festival. Si è anche esibito in duo pianistico con pianisti come Denis Kozhukhin ed Enrico Pace.
Quest'estate sarà in tournée in Italia con la Netherlands Youth Orchestra eseguendo la Rapsodia di Paganini di Rachmaninoff e nel settembre 2025 eseguirà il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Brahms con l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Martijn Dendievel.
Nikola ha studiato con Marlies van Gent dal 2010 e con Enrico Pace all'Accademia Pianistica di Imola dal 2014. Attualmente è anche studente presso la Queen Elisabeth Chapel di Bruxelles, dove studia con Frank Braley e Avedis Kouyoumdjian.
A casa sua, all'Aia, Nikola si esercita su un pianoforte a coda Bösendorfer, prestato dalla National Musical Instruments Foundation (NMF).
Foto: Melle Meivogel